Programmi di Formazione in AI e Data Science

Trasforma la tua carriera con percorsi formativi pratici e intensivi. I nostri corsi ti preparano alle sfide reali del mercato tecnologico italiano, con un approccio che mette al centro l'apprendimento collaborativo e l'esperienza pratica.

Scopri i Percorsi Disponibili

Apprendimento Collaborativo e Networking

Non impari da solo. I nostri programmi si basano su gruppi di lavoro dove condividi sfide, soluzioni e progetti reali con altri professionisti. È un ambiente che stimola la crescita attraverso il confronto continuo.

Ogni settimana organizziamo sessioni di peer review, hackathon interni e presentazioni di gruppo. Gli studenti vengono da background diversi - ingegneri, marketing manager, consulenti - e questa diversità arricchisce ogni discussione.

Progetti di Gruppo

Lavori su casi studio reali in team da 4-6 persone, simulando dinamiche aziendali autentiche

Sessioni di Confronto

Ogni giovedì, presentazioni dei progressi e feedback costruttivo dai compagni di corso

Network Professionale

Collegamenti diretti con alumni che lavorano in aziende leader del settore tecnologico

Mentorship Peer-to-Peer

Studenti avanzati supportano i nuovi iscritti, creando una comunità di supporto continua

Tre Percorsi, Un Obiettivo

Abbiamo strutturato i nostri programmi per rispondere a esigenze diverse. Che tu sia completamente nuovo al settore o voglia specializzarti, c'è un percorso pensato per te.

Fondamenti AI

Per chi parte da zero. Impari i concetti base di machine learning, Python per data science e strumenti di visualizzazione. Include molto pratica su dataset reali.

16 settimane

Deep Learning Avanzato

Reti neurali, computer vision e NLP. Perfetto se hai già esperienza di programmazione e vuoi specializzarti nelle tecnologie più richieste dal mercato.

20 settimane

AI per il Business

Come implementare soluzioni AI in azienda. Ideale per manager e consulenti che vogliono guidare progetti di trasformazione digitale con competenza tecnica.

12 settimane

Mentorship Personalizzata

Ogni studente ha accesso a un mentor che lavora attivamente nel settore. Non sono solo docenti teorici - sono professionisti che affrontano ogni giorno le stesse sfide che incontrerai tu.

Le sessioni di mentorship sono individuali, programmate in base ai tuoi orari e focalizzate sui tuoi obiettivi specifici. Alcuni studenti si concentrano sulla preparazione ai colloqui, altri sulla definizione della propria specializzazione.

Marco Benedetti

Lead Data Scientist presso TechItalia, mentor per il percorso Deep Learning Avanzato

Storie di Successo Reali

Fintech

Da Commercialista a Data Scientist

Giulia aveva 15 anni di esperienza in contabilità quando ha deciso di cambiare settore. Il percorso non è stato semplice, ma dopo il nostro programma Fondamenti AI è riuscita a entrare in una startup fintech milanese.

"Il supporto del gruppo è stato fondamentale. Studiare da sola sarebbe stato impossibile."
Automotive

Ingegnere Meccanico → AI Specialist

Roberto lavorava per un'azienda automotive tradizionale. Dopo il corso Deep Learning Avanzato, ha guidato l'implementazione di computer vision per il controllo qualità, rivoluzionando i processi produttivi.

Ora coordina un team di 8 persone nel dipartimento innovazione della sua azienda.
Consulenza

Manager con Competenze AI

Sara gestiva progetti IT ma sentiva di non capire abbastanza le nuove tecnologie per guidare i clienti. Il corso AI per il Business le ha dato la credibilità tecnica che cercava.

"Ora parlo la stessa lingua dei team tecnici e posso offrire consulenza strategica più efficace."
E-commerce

Startup Founder

Alessandro aveva un'idea per una piattaforma e-commerce ma non le competenze per implementare sistemi di raccomandazione. Il nostro programma lo ha aiutato a costruire il MVP della sua startup.

La sua piattaforma ha ottenuto il primo round di finanziamento a marzo 2025.
Sanità

Ricerca Biomedica

Francesca, ricercatrice in biologia, voleva applicare machine learning ai suoi studi. Ha completato il percorso personalizzato e ora analizza dati genomici con algoritmi avanzati.

I suoi paper hanno un impatto maggiore grazie agli strumenti di analisi che ha imparato.
Retail

Ottimizzazione Inventario

Matteo gestiva la logistica per una catena retail. Dopo il corso, ha sviluppato algoritmi di previsione che hanno ridotto del 25% gli sprechi di inventario nella sua azienda.

Il risparmio generato ha più che ripagato l'investimento in formazione entro 6 mesi.